Con la sua storia secolare che si innerva tra le colline rigogliose dove si intrecciano i tralci rubini dei vitigni più prestigiosi d’Irpinia, Taurasi è un dei borghi di origine longobarda più belli della Valle del Calore. Abitato sin da tempi antichissimi, Taurasi deve il suo toponimo alle tribù o leggi di più
Oggi il palazzo che sovrasta il corso principale del paese è di proprietà del Comune e, dopo importanti interventi di restauro, dal 2006 ospita l’Enoteca regionale per i Vini d’Irpinia con tanto di cantine e scuderie dove è stato allestito il Percorso Sensoriale Tau, che accompagna il visitatore all leggi di più
Taurasi è il comune irpino che dà il nome a tutta la zona dell’areale di produzione del DOCG Taurasi che si estende per circa 245 chilometri quadrati e che comprende i territori dei comuni di Bonito, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Fontanarosa, Lapio, Luogosano, Mirabella Eclano, Montefalcion leggi di più
La Fiera enologica di Taurasi che si tiene solitamente nel mese di agosto è una delle manifestazioni dedicate al vino più prestigiose e amate della Campania. Ideata, coordinata e organizzata dalla Pro Loco Taurasi, la Fiera Enologica si avvale da sempre del prezioso contributo di enti, istituzioni e leggi di più
Uscendo di poco dal dedalo di stradine del centro storico di Taurasi l’Agriturismo Il Rifugio del Barone, in strada Vicinale Piano d’Angelo è il posto ideale dove gustare la cucina tipica del territorio. Per una degustazione delle tante etichette dell’areale del Taurasi DOCG, invece, è possibile scegliere l’Enosteria TaGè di via Municipio, 22. Per una cucina più ricercata ed innovativa, ma sempre legata ai prodotti del territorio a Paternopoli sorge il Ristorante Megaron di via Neviera, 11
Nel cuore di Taurasi è possibile soggiornare nei tanti B&B che compongono la ricca offerta ricettiva del borgo. Tra questi vi segnaliamo le Dimore B&B di piazza del Plebiscito, 18 e il B&B Torre del Gastaldo che si trova a Vico Regina, 1. Per chi, invece, volesse optare per una formula più sofisticata, a Mirabella Eclano, a pochi chilometri da Taurasi, c’è il Balneum Rooms & SPA di via Capuozzo Pianopantano, 41
Taurasi è equidistante sia da Avellino che da Benevento da cui è separata da appena 29 chilometri. Per chi viaggia in auto, Taurasi è raggiungibile attraverso l’autostrada A16 Napoli-Bari. L’uscita consigliata è quella di Benevento, dalla quale poi si prosegue sulla strada statale 90 delle Puglie leggi di più