Comune

San Sossio Baronia

La catarsi del fuoco, le tradizioni ancestrali, lo splendore di boschi e sorgenti. Tutti questi elementi si fondono appieno in un’esperienza unica nel cuore della Baronia. Benvenuti a San Sossio, dove la quiete a la natura regnano incontrastati. Con i suoi oltre 600 ettari di territorio, il comune di San Sossio Baronia è quello maggiormente interessato dalla zona di protezione speciale "Boschi e Sorgenti della Baronia”. Le origini del borgo come lo conosciamo oggi risalgono al XII secolo quando San Sossio faceva parte dei Casali che costituivano la potente Baronia di Vico, l’attuale Trevico. Ma la sua storia è fortemente legata alle famiglie Consalvo e Loffredo che possedettero il feudo fino ai primi dell’800. Sempre attiva nel corso dei moti risorgimentali, la comunità sossiana, dopo l’Unità d’Italia, si legò al fenomeno meridionale del brigantaggio e alle figure di Giuseppe Schiavone e della sua compagna, la sossiana Filomena Pennacchio, di cui ancora oggi vengono rievocate gesta ed imprese.

Dove si trova

Da completare

Manifestazioni

Dove mangiare

Dove dormire

Come arrivare

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse nelle vicinanze

Eventi in corso o futuri