Comune

Gesualdo

Dove si trova

Terra di Principi, Musici e Poeti, con un centro storico in cui si intrecciano vicoli e stradine concentriche tra i più belli d’Irpinia, Gesualdo si staglia con il suo castello fra le valli d’Ansanto e dell’Ufita Borgo medievale edificato così come lo conosciamo oggi in età Longobarda, Gesualdo le leggi di più

Cosa vedere

Oggi, la facciata del Castello di Gesualdo ricalca i canoni dell’architettura ottocentesca, mentre gli interni continuano a presentare arredi ed elementi dell’originario assetto gotico-rinascimentale. Attorno all’antico maniero ruota in tutto il suo splendore di viuzze lastricate uno dei centri stor leggi di più

Prodotti tipici

Da una pianta di medio sviluppo ma decisamente compatta, nascono le bacche di colore rosso intenso e leggermente squadrate del pomodoro seccagno di Gesualdo, prodotto tradizionale della Regione Campania. Coltivato come un pomodorino classico a raccolta tardiva, viene coltivato da sempre in queste c leggi di più

Manifestazioni

IL PRESEPE VIVENTE La grande suggestione offerta dal Centro storico e dal Castello, trasformano Gesualdo in un palcoscenico a cielo aperto ideale per i grandi eventi in costume. Tra questi è di grandissimo appeal il Presepe vivente, una manifestazione di carattere storico e religioso che dal 1991 r leggi di più

Dove mangiare

Ai piedi del borgo, in aperta campagna, sorge il ristorante La Pergola (strada comunale Freda). Si tratta di un piccolo scrigno di accoglienza, buona cucina e tradizioni enogastronomiche irpine da non perdere. In alternativa, spostandosi non di molto dal borgo di Gesualdo, in territorio frigentino c’è l’Azienda Agrituristica “Fontana Madonna”, una tenuta di grande pregio immersa nel verde dell’omonima contrada. Qui è possibile degustare oli e vini di grande valore ma anche pernottare nelle camere inglobate negli ambienti della locanda.

Dove dormire

Nel centro storico di Gesualdo ci sono diverse soluzioni per i turisti che decidono di fermarsi per una o più notti. Tra queste meritano una menzione speciale il B&B Cembalo, in via IV novembre, che offre anche un ristorante al proprio interno e la connessione WiFi gratuita, e il B&B Verde Irpinia in contrada Maddalena 4, che propone un accesso in un giardino ameno con terrazza sulle colline circostanti.

Come arrivare

Gesualdo dista 40 chilometri da Avellino e Benevento e 90 km da Napoli e si raggiunge facilmente in auto. Per chi proviene dall’Autostrada A16 Napoli - Bari basta uscire al casello di Grottaminarda e proseguire per 9 chilometri mantenendo la sinistra e seguendo le indicazioni per Montella/Taurasi/S. leggi di più

Ti potrebbero interessare

Punti di interesse nelle vicinanze

Eventi in corso o futuri