Il Carro di Fontanarosa è un obelisco realizzato con paglia alto 28 metri che viene trasportato da due coppie di buoi il 14 agosto di ogni anno in onore della Madonna della Misericordia. La struttura è realizzata attraverso un’opera certosina di intrecciatura di paglia inumidita, dalla quale si ottengono trecce e bastoncini, che, cuciti insieme e alternati, danno vita a colonne, capitelli, guglie, foglie, manti di ogni forma e proporzione, secondo un disegno prestabilito, il tutto ben fissato su leggi di più
Il Carro di Fontanarosa è un obelisco realizzato con paglia alto 28 metri che viene trasportato da due coppie di buoi il 14 agosto di ogni anno in onore della Madonna della Misericordia. La struttura è realizzata attraverso un’opera certosina di intrecciatura di paglia inumidita, dalla quale si ottengono trecce e bastoncini, che, cuciti insieme e alternati, danno vita a colonne, capitelli, guglie, foglie, manti di ogni forma e proporzione, secondo un disegno prestabilito, il tutto ben fissato su telai di legno per assicurarne la stabilità durante il trasporto. La tirata si svolge nel tardo pomeriggio, partendo da via Primo Maggio e concludendosi, con soste più o meno regolari, al Santuario di Maria Santissima della Misericordia. leggi di meno