Taglio di carne suina di forma triangolare ricavato dalla guancia del maiale percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato. Il prodotto è ottenuto da animali allevati e trasformati esclusivamente nell’area del territorio di competenza.
Affinché il guanciale abbia le di leggi di più
Taglio di carne suina di forma triangolare ricavato dalla guancia del maiale percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato. Il prodotto è ottenuto da animali allevati e trasformati esclusivamente nell’area del territorio di competenza.
Affinché il guanciale abbia le dimensioni opportune, il taglio della testa viene effettuato fino alle estremità della spalla. Dopodiché la testa viene messa in cella, disossata e dalla parte inferiore di essa viene ricavato il guanciale. Segue la fase di salatura con sale doppio iodato e pepe nero macinato ed un riposo di 48 ore. Trascorso questo tempo viene lavato con acqua tiepida, risciacquato con vino bianco, pepato nuovamente e messo a stagionare per 20 giorni. Infine, dopo circa 8-9 mesi di stagionatura, si effettua la spazzolatura cosicchè il prodotto è pronto per essere consumato o eventualmente confezionato sottovuoto.
E’ un prodotto ottenuto mediante tecniche di lavorazione tradizionali che si tramandano di generazione in generazione fin dai primi anni 70.
leggi di meno