Ciliegia di San Pasquale

la ciliegia di San Pasquale diffusa nella zona di Ariano che prende il nome dalla festività di San Pasquale, che cade il 17 maggio, perché matura intorno a quella data: è di media grandezza e di colore rosso e solitamente viene consumata fresca.


Ti potrebbero interessare

A quali eventi partecipare

Cosa acquistare