Il capicollo di Zungoli è uno dei salumi più caratteristici e ricercati della provincia di Avellino nonché uno dei pregiati PAT, i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania. Si tratta di un salume stagionato costituito dalle parti più magre e pregiate del prosciutto con l'aggiunta di sale leggi di più
Il capicollo di Zungoli è uno dei salumi più caratteristici e ricercati della provincia di Avellino nonché uno dei pregiati PAT, i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania. Si tratta di un salume stagionato costituito dalle parti più magre e pregiate del prosciutto con l'aggiunta di sale e pepe. Ovviamente è prodotto esclusivamente a Zungoli e ricalca metodi e procedure tradizionali che vengono tramandati da generazioni.
Le carni dei suini, tutti rigorosamente allevamenti in Campania, vengono lavorate avendo cura di disossare la coscia, prima di essere insaporite con sale e pepe e massaggiate per favorirne quanto più possibile l’assorbimento.
Dopo un opportuno periodo di riposo la carne così preparata viene avvolta in un budello naturale e successivamente cucito e legato utilizzando spago di juta per essere avviato alla stagionatura che non può durare meno di 12 mesi e che viene effettuate nelle tipiche grotte di tufo presenti sul territorio.
leggi di meno