Simbolo dell’antica Melito, distrutta dal sisma del 1962, i ruderi del Castello ci raccontano di un territorio dominato dopo l’anno Mille dai conquistatori Normanni, prima, e Svevi, dopo che dal nord invasero il sud della penisola italiana.
Ma la fortezza che domina il borgo fantasma di Melito Vec leggi di più
Simbolo dell’antica Melito, distrutta dal sisma del 1962, i ruderi del Castello ci raccontano di un territorio dominato dopo l’anno Mille dai conquistatori Normanni, prima, e Svevi, dopo che dal nord invasero il sud della penisola italiana.
Ma la fortezza che domina il borgo fantasma di Melito Vecchia, probabilmente, è di origine longobarda, ma i tanti eventi catastrofici, su tutti l’incendio del 1779 e il sisma del ‘62 ne hanno rimaneggiato la struttura che fu messa in sicurezza con l’abbattimento dell’antica torre circolare e del bastione a pianta quadrata.
Di quel maniero, oggi, resistono intatte le mura in pietra locale e i solchi in cui trovavano posto i portali di ingresso e il fossato.
leggi di meno