Di notevole interesse storico, a meno di 1 chilometro dal centro abitato, sorge il Parco Archeologico di Carbonara, luogo della memoria storica di tutti gli aquilonesi.
Al suo interno è possibile riscoprire piazza Municipio con l’originaria pavimentazione dove sono state restaurate le quinte della leggi di più
Di notevole interesse storico, a meno di 1 chilometro dal centro abitato, sorge il Parco Archeologico di Carbonara, luogo della memoria storica di tutti gli aquilonesi.
Al suo interno è possibile riscoprire piazza Municipio con l’originaria pavimentazione dove sono state restaurate le quinte della Chiesa di San Giovanni e dell’Immacolata, del municipio, e delle carceri a cui si unisce una fontana barocca del XVIII secolo che si sviluppa - unica nel suo genere - su due livelli.
leggi di meno