Uno dei simboli di Vallata è palazzo Cataldo-Laurelli, conosciuto anche come Villa Tullio Cataldo, dimora nobiliare che durante il Medioevo ha avuto la funzione di fortezza di difesa. La struttura, in origine, comprendeva tre ali ed aveva una inusuale forma a ferro di cavallo, mentre la parte che af leggi di più
Uno dei simboli di Vallata è palazzo Cataldo-Laurelli, conosciuto anche come Villa Tullio Cataldo, dimora nobiliare che durante il Medioevo ha avuto la funzione di fortezza di difesa. La struttura, in origine, comprendeva tre ali ed aveva una inusuale forma a ferro di cavallo, mentre la parte che affacciava su piazza Tiglio era caratterizzata da un porticato tenuto in piedi da quattro archi. Nelle cantine, invece, erano presenti i granai e un forno a legna che fungeva da forno di comunità ante litteram, dove veniva preparato e cotto il pane per gli abitanti del borgo durante i giorni di festa. Quest’ultima parte, purtroppo, dopo il terremoto del 1980 è andata perduta, mentre ha mantenuto la sua struttura originaria la parte anteriore del fabbricato. leggi di meno