Con i suoi circa mille reperti che testimoniano gli antichi mestieri del cappellaio, del maniscalco, del ciabattino e i tanti utensili legati alla vita nei campi come l’aratro, il frangizolle, la tagliafieno, i tridenti e i picconi, il Museo della Civiltà contadina e artigiana di via Libertà è uno d leggi di più
Con i suoi circa mille reperti che testimoniano gli antichi mestieri del cappellaio, del maniscalco, del ciabattino e i tanti utensili legati alla vita nei campi come l’aratro, il frangizolle, la tagliafieno, i tridenti e i picconi, il Museo della Civiltà contadina e artigiana di via Libertà è uno dei luoghi di maggiore interesse di Andretta.
Nelle sue numerose sale sono conservate le tracce di una civiltà di antiche origini rurali, dedita all’agricoltura e all’artigianato suddivisi in spazi che riproducono fedelmente ambienti, casalinghi e di lavoro, tipici dell’epoca pre-industriale.
leggi di meno