A ridosso del borgo di Andretta sorge un’ampia collina, attraversata da una fitta pineta. È il monte Airola, gemma naturalistica dalla quale è possibile godere di una straordinaria vista panoramica sulla valle dell’Ofanto e sul Tavoliere. Se non ci credete provate a percorrere il vialetto che si fa leggi di più
A ridosso del borgo di Andretta sorge un’ampia collina, attraversata da una fitta pineta. È il monte Airola, gemma naturalistica dalla quale è possibile godere di una straordinaria vista panoramica sulla valle dell’Ofanto e sul Tavoliere. Se non ci credete provate a percorrere il vialetto che si fa strada all’interno della pineta. Si arriva ad un’area attrezzata dalla quale far galoppare lo sguardo fino alla Puglia.
Passeggiando sul Monte Airola ci si imbatte anche in numerosi simboli religiosi, come i quadri di bronzo che riproducono la Passione di Cristo, o le diverse statue, di pastori e altre figure tipiche della tradizione, che hanno reso questo luogo un caratteristico e suggestivo presepe permanente. Inoltre, la rupe presenta diverse cavità naturali all’interno delle quali sono state riposte le statue della Madonna di Fatima e della Madonna di Lourdes e una imponente croce metallica, dal grande valore simbolico per la comunità andrettese.
leggi di meno