Seguendo il percorso tracciato da 15 cappelline ospitanti statue in bronzo raffiguranti la Passio Christi della Via Crucis, si arriva all’Eremo dell’Addolorata, luogo di culto amatissimo dai sannicolesi.
Il picco edificio religioso risale al XVII e fu realizzato alla stessa altitudine del Monte Ca leggi di più
Seguendo il percorso tracciato da 15 cappelline ospitanti statue in bronzo raffiguranti la Passio Christi della Via Crucis, si arriva all’Eremo dell’Addolorata, luogo di culto amatissimo dai sannicolesi.
Il picco edificio religioso risale al XVII e fu realizzato alla stessa altitudine del Monte Calvario, ossia a 738 metri sul livello del mare, motivo per il quale, l’eremo divenne luogo di profonda devozione nei riti del Venerdì Santo.
leggi di meno