Nei sotterranei della Cattedrale sorge anche la Cripta, di origine assai antica come si evince dalle iscrizioni sul portale gotico che risalgono al 1409. Qui nel corso di scavi e restauri emersero nel XX secolo un altare sacrificale, due statue lignee della Madonna della Libera e stralci di affresch leggi di più
Nei sotterranei della Cattedrale sorge anche la Cripta, di origine assai antica come si evince dalle iscrizioni sul portale gotico che risalgono al 1409. Qui nel corso di scavi e restauri emersero nel XX secolo un altare sacrificale, due statue lignee della Madonna della Libera e stralci di affreschi che potrebbero essere stati realizzati da allievi napoletani di Giotto.
leggi di meno