Quattro angeli scolpiti in rilievo sorreggono anche la Colonna che sorge nel borgo e che è sormontata dalla Croce Nuova, un’opera fatta realizzare agli inizi del 600 da Ferdinando Loffredo, membro del Sacro Regio Consiglio e marchese di Trevico.
Attorno alla Colonna Crucinova di San Sossio Baronia leggi di più
Quattro angeli scolpiti in rilievo sorreggono anche la Colonna che sorge nel borgo e che è sormontata dalla Croce Nuova, un’opera fatta realizzare agli inizi del 600 da Ferdinando Loffredo, membro del Sacro Regio Consiglio e marchese di Trevico.
Attorno alla Colonna Crucinova di San Sossio Baronia resiste una leggenda legata al brigantaggio e alla figura della sossiana Filomena Pennacchio, compagna di Giuseppe Schiavone, conosciuto con l’appellativo di Terrone della Baronia. Si narra infatti che al termine di una scorribanda finita male, la bellissima luogotenente di Schiavone, per dare sfogo alla sua collera, decise di staccare la testa dei quattro angeli dalla base della fontana.
Oggi la Colonna e la Croce Nuova si stagliano nel paesaggio urbano di San Sossio arricchite da ulteriori due sculture: quella raffigurante il Santo Patrono Sossio e lo stemma del casato dei Loffredo.
leggi di meno