La Chiesa del Santissimo Sacramento, conosciuta e amata da tutti i gesualdini come “Cupolone” o “Cappellone” è un edificio religioso costruito a metà del XVIII secolo su un disegno affascinante quanto inusuale.
Su una pianta quadrata, infatti, si staglia un corpo di fabbrica centrale dalla forma c leggi di più
La Chiesa del Santissimo Sacramento, conosciuta e amata da tutti i gesualdini come “Cupolone” o “Cappellone” è un edificio religioso costruito a metà del XVIII secolo su un disegno affascinante quanto inusuale.
Su una pianta quadrata, infatti, si staglia un corpo di fabbrica centrale dalla forma cilindrica che è sormontato a sua volta da una imponente cupola emisferica. Sulla sommità di questa spuntano quattro pilastri che sorreggono una cupola più piccola e una croce. leggi di meno