I secoli di storia di Castel Baronia si possono leggere tutti sugli stili, i materiali e gli elementi architettonici della Chiesa di Santa Maria delle Fratte, luogo di culto per antonomasia per tutti i castellesi.
Con il suo inconfondibile stile gotico, particolarmente evidente nella forgia delle f leggi di più
I secoli di storia di Castel Baronia si possono leggere tutti sugli stili, i materiali e gli elementi architettonici della Chiesa di Santa Maria delle Fratte, luogo di culto per antonomasia per tutti i castellesi.
Con il suo inconfondibile stile gotico, particolarmente evidente nella forgia delle finestre e negli incastri della volta che spicca fino ai 16 metri di altezza, la Chiesa fu affiancata nel 1936 da un maestoso campanile, realizzato ricalcando lo stile originario dell’edificio.
Gli interni della Chiesa sono illuminati mirabilmente dalla luce naturale proveniente dai dieci finestroni in cui sono raffigurati momenti salienti del Cantico delle Creature di San Francesco D’Assisi. Altri elementi ed arredi risalgono invece al XVIII secolo, come l’altare maggiore realizzato con una combinazione di marmi policromi, o il fonte battesimale, in cui spicca la pietra di onice proveniente da Gesualdo
leggi di meno