Con la sua cupola adagiata sul maestoso campanile che si scorge dalla valle, la Chiesa di Santa Maria Assunta domina l’intero borgo di Andretta.
Sorta nel XVI secolo con una pianta a singola navata, la Chiesa Madre degli andrettesi oggi si presenta con un impianto baroccheggiante più ampio grazie a leggi di più
Con la sua cupola adagiata sul maestoso campanile che si scorge dalla valle, la Chiesa di Santa Maria Assunta domina l’intero borgo di Andretta.
Sorta nel XVI secolo con una pianta a singola navata, la Chiesa Madre degli andrettesi oggi si presenta con un impianto baroccheggiante più ampio grazie all’aggiunta di due ulteriori navate. Al suo interno, quattro altari, con quello più grande sovrastato da una statua lignea della Vergine dell’Ottocento, sette cappelle e un mirabile coro del XVIII secolo sono illuminate da due ampi finestroni che si aprono nella parete absidale a semicerchio.
Il prospetto della Chiesa di Santa Maria Assunta che si erge da un terrazzamento, domina lo scenario con il suo imponente portale in pietra, il frontone con architravi, le due finestre quadrate e l’impianto del campanile che, con molta probabilità, in età feudale fungeva da torre di guardia.
leggi di meno