Sui resti dell’originario impianto barocco del Seicento, la Chiesa di Maria Santissima Immacolata fu completamente ricostruita dopo il sisma del 1930 che devastò il Vulture, con echi disastrosi anche in Baronia.
Oggi, la Chiesa è una tappa imprescindibile per i fedeli sul percorso di pellegrinaggio leggi di più
Sui resti dell’originario impianto barocco del Seicento, la Chiesa di Maria Santissima Immacolata fu completamente ricostruita dopo il sisma del 1930 che devastò il Vulture, con echi disastrosi anche in Baronia.
Oggi, la Chiesa è una tappa imprescindibile per i fedeli sul percorso di pellegrinaggio che porta alla Madonna di Anzano di Puglia. Ogni anno, l'8 dicembre, in occasione dei festeggiamenti in onore dell’Immacolata, tutti i vallesaccardesi si riuniscono per festeggiare ed omaggiare la Vergine Maria, loro Patrona, arrivando al borgo da ogni angolo del mondo.
leggi di meno