Altro elemento di grande interesse turistico per Bisaccia è rappresentato dalla Chiesa della Natività di Maria, conosciuta anche come Concattedrale di Bisaccia. L’edificio religioso, realizzato in epoca normanna ma ricostruito totalmente nel 1515, sorge in piazza Duomo a pochi passi dal Castello e s leggi di più
Altro elemento di grande interesse turistico per Bisaccia è rappresentato dalla Chiesa della Natività di Maria, conosciuta anche come Concattedrale di Bisaccia. L’edificio religioso, realizzato in epoca normanna ma ricostruito totalmente nel 1515, sorge in piazza Duomo a pochi passi dal Castello e si presenta allo spettatore con un imponente portale di pietra bianca di Bisaccia, appunto, impreziosito da bassorilievi in stile romanico e gotico, recuperati dalla riedificazione del Cinquecento, su cui si erge l’icona di San Gregorio Magno.
Al suo interno, la Concattedrale dell’Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi - Conza - Nusco - Bisaccia si presenta con tre navate divise da colonne, in cui è conservato un coro ligneo seicentesco e due ricchi altari marmorei policromi.
leggi di meno