Realizzata alla fine del ‘600 grazie alla cospicua donazione del principe Domenico Caracciolo, divenuta parrocchia nel 1714, la Chiesa dedicata ai Santi Domenico e Francesco è uno dei principali luoghi di culto per la comunità sturnese.
L’attuale impianto si presenta a tre navate, all'interno del leggi di più
Realizzata alla fine del ‘600 grazie alla cospicua donazione del principe Domenico Caracciolo, divenuta parrocchia nel 1714, la Chiesa dedicata ai Santi Domenico e Francesco è uno dei principali luoghi di culto per la comunità sturnese.
L’attuale impianto si presenta a tre navate, all'interno del quale sono custodite notevoli sculture ed effigi lignee raffiguranti alcuni Santi della Chiesa cattolica, due pregevoli tele rappresentanti l'Annunciazione e Sant’Anna, e l'opera principale che, senza dubbio, è il quadro che immortala l'Abbraccio tra Domenico e Francesco, dipinto da Luca Giordano, uno dei massimi esponenti della Scuola pittorica napoletana del Seicento.
leggi di meno