L’importanza della Baronia di Trevico si manifesta attraverso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificata fra il V e il VI secolo su una pianta a croce greca. Quando nell’anno Mille Trevico divenne sede vescovile, l'edificio fu profondamente modificato tanto che l'ingresso principale venne ricav leggi di più
L’importanza della Baronia di Trevico si manifesta attraverso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificata fra il V e il VI secolo su una pianta a croce greca. Quando nell’anno Mille Trevico divenne sede vescovile, l'edificio fu profondamente modificato tanto che l'ingresso principale venne ricavato nel corpo del campanile.
Ingrandita ulteriormente nel Cinquecento, la Cattedrale venne gravemente danneggiata nel corso dei secoli a causa di eventi sismici, ultimo quello del 1980. Dichiarata monumento nazionale, custodisce le reliquie di Sant'Euplio.
leggi di meno