Passando dalle leggende alla storia, l’edificio più rappresentativo di Montecalvo è il Castello Pignatelli, edificato in tempi remoti, prende il nome dagli ultimi feudatari, la famiglia Pignatelli, che trasformarono la roccaforte in residenza gentilizia abitata anche dai Carafa. Oggi, il maniero si leggi di più
Passando dalle leggende alla storia, l’edificio più rappresentativo di Montecalvo è il Castello Pignatelli, edificato in tempi remoti, prende il nome dagli ultimi feudatari, la famiglia Pignatelli, che trasformarono la roccaforte in residenza gentilizia abitata anche dai Carafa. Oggi, il maniero si fa ammirare per i bastioni settencenteschi progettati per difendersi dall'assalto delle truppe nemiche e per l’arco a cui si accede al cortile interno del castello risalente al 1505. Sono ancora visibili una torre cilindrica e le mura perimetrali. leggi di meno