Edificato con blocchi calcarei e sassi fluviali, le mura difensive del Castello Ducale di Bisaccia hanno il compito di proteggere il tipico donjon, la torre-mastro di 12 metri di altezza e a pianta quadrata, che un tempo aveva anche un ponte levatoio e dalla quale si domina la valle sottostante. Il leggi di più
Edificato con blocchi calcarei e sassi fluviali, le mura difensive del Castello Ducale di Bisaccia hanno il compito di proteggere il tipico donjon, la torre-mastro di 12 metri di altezza e a pianta quadrata, che un tempo aveva anche un ponte levatoio e dalla quale si domina la valle sottostante. Il punto più panoramico della fortezza è, però, dato dal loggiato con le sue 28 arcate che offrono uno degli affacci più suggestivi e riconoscibili d’Irpinia. leggi di meno