L’antica fortezza, conservata in tutto il suo splendore, si presenta ancora oggi con una pianta trapezoidale, tipica delle costruzioni altomedievali, circondata dalle mura merlate aragonesi e impreziosita dalle quattro torri. Di queste, tre sono a forma cilindrica, mentre una è a pianta quadrangolar leggi di più
L’antica fortezza, conservata in tutto il suo splendore, si presenta ancora oggi con una pianta trapezoidale, tipica delle costruzioni altomedievali, circondata dalle mura merlate aragonesi e impreziosita dalle quattro torri. Di queste, tre sono a forma cilindrica, mentre una è a pianta quadrangolare. Nei secoli, il Castello di Grottaminarda ha ospitato tutte le famiglie feudatarie che si sono avvicendate nell’area fino a quando, nel 1988, fu ceduto definitivamente all’amministrazione comunale. leggi di meno