Altro luogo di grande interesse storico-culturale è rappresentato dalla Cappella di Vincenzo Camuso un tempo conosciuta anche come Congrega della Buona Morte. Ricavata nella cripta dell’antica Chiesa dell’Annunziata custodisce la mummia di un misterioso Zi’ Vicienzo, personaggio venerato da circa du leggi di più
Altro luogo di grande interesse storico-culturale è rappresentato dalla Cappella di Vincenzo Camuso un tempo conosciuta anche come Congrega della Buona Morte. Ricavata nella cripta dell’antica Chiesa dell’Annunziata custodisce la mummia di un misterioso Zi’ Vicienzo, personaggio venerato da circa duecento anni dai bonitesi. Le pareti del piccolo edificio sono tappezzate da tantissimi ex-voto che chiedono al “santo” di compiere miracoli. La fantomatica figura di Zi’ Vicienzo, a metà tra sacro e profano, non ha mai svelato la realtà sul personaggio che sarebbe stato, secondo alcuni, un chirurgo che effettuava di notte interventi miracolosi, secondo altri un monaco, secondo altri ancora un sicario spietato, capace di apparire in sogno a chiunque mettesse in dubbio la sua autorità. leggi di meno