Luogo di interesse storico e religioso tra i più antichi di Casalbore, la Cappella di Santa Maria dei Bossi affonda le proprie radici ben prima dell’avvento del Cristianesimo.
Secondo alcuni studi archeologici, la Cappella sorgerebbe sulle vestigia di un mausoleo funebre romano del II secolo dopo leggi di più
Luogo di interesse storico e religioso tra i più antichi di Casalbore, la Cappella di Santa Maria dei Bossi affonda le proprie radici ben prima dell’avvento del Cristianesimo.
Secondo alcuni studi archeologici, la Cappella sorgerebbe sulle vestigia di un mausoleo funebre romano del II secolo dopo Cristo e, secondo un primo documento del V secolo, sarebbe stata dedicata anche alla figura di San Giovanni il Battista.
Abbandonata al proprio destino nella prima metà del ‘900, dopo essere stata adibita a stalla e dopo una prima ricostruzione del tetto, oggi è interessata da un progetto di recupero voluto dalla Sovrintendenza archeologica per le province di Salerno, Avellino e Benevento per il suo grande valore storico.
leggi di meno