Altro elemento caratterizzante del territorio rurale di Montecalvo Irpino sono le Bolle della Malvizza, il più grande apparato di vulcanetti di fanghiglia di tutto l’Appennino meridionale. Il fenomeno mefitico, conosciuto anche come polle della merla, secondo la leggenda, sarebbe da attribuire all’i leggi di più
Altro elemento caratterizzante del territorio rurale di Montecalvo Irpino sono le Bolle della Malvizza, il più grande apparato di vulcanetti di fanghiglia di tutto l’Appennino meridionale. Il fenomeno mefitico, conosciuto anche come polle della merla, secondo la leggenda, sarebbe da attribuire all’ira degli dei che vollero punirono un taverniere per aver derubato i viandanti sulla via Traiana, confinandolo nelle viscere della terra. Le bolle sarebbero, così, generate dalle esalazione e dalle urla dell’uomo imprigionato sotto la valle. leggi di meno