Le origini del borgo sono confermate dalle tante emergenze archeologiche del periodo sannitico, prima, e romano, poi. La vecchia Melito, attraversato dall’Ufita, gravitano attorno ai resti di una necropoli romana e di un complesso termale che spaziavano dove oggi rosgono le contrade rurali Pezza, Di leggi di più
Le origini del borgo sono confermate dalle tante emergenze archeologiche del periodo sannitico, prima, e romano, poi. La vecchia Melito, attraversato dall’Ufita, gravitano attorno ai resti di una necropoli romana e di un complesso termale che spaziavano dove oggi rosgono le contrade rurali Pezza, Difinsella e Ruocchio.
Qui è possibile ancora scorgere pavimentazioni a mosaico, i resti di un acquedotto e di un piccolo tempio pagano, alla cui sinistra è stato ritrovato anche un lupo in marmo, senza testa, che abbraccia un albero.
leggi di meno